lunedì 31 ottobre 2011

"Lacertilia nera" Acrilico su tela 30x30

domenica 30 ottobre 2011

"Lacertile"opera Acrilico su tela 50x50

Altre opere sono nate

Sono nate le "Lacertilie", opere che rappresentano delle lucertole stilizzate, il simbolismo assurge in questi dipinti. La lucertola, nell'antichità, veniva ritenuta un portafortuna ed emblema della saggezza, sognarla quindi significa che occorre avere più coraggio perché si ha poca decisione nell'affrontare la vita. Lucertola – è simbolo di visione, del lasciar perdere, dell’auto-protezione; è in grado di portare alla ribalta speranze e timori inconsci. Rappresenta la conservazione, l’annullamento dell’ego, la capacità di richiamare i sogni, così come le difese nascoste e la capacità di capire quando fare marcia indietro.  LUCERTOLA (dal Dizionario di Mitologia Greca e Latina di Anna Ferrari – Utet editore)  “Lucertola. Nella mitologia classica la lucertola si presenta con significati ambivalenti. Simbolo della saggezza e della fortuna, era considerata emblema del dio Ermes e dell’egizio Serapide; al tempo stesso però era associata ai serpenti, dei quali condivideva gli aspetti ctonii e i valori più oscuri della simbolo­gia. Era credenza diffusa presso i Romani che du­rante l’inverno la lucertola andasse in letargo per risvegliarsi in primavera; per questo assumeva un significato simbolico anche in ambito funerario, rap­presentando la morte e la rinascita, e spesso era ri­prodotta in questo contesto sulle lastre tombali romane, oppure, in relazione con il tema del sonno, accanto a immagini di amorini dormienti. Ovidio ri­corda un mito di metamorfosi che ha per protagonii­sta la dea Cerere, intenta a vagare sulla terra alla disperata ricerca della figlia Proserpina: arsa dalla sete, essa bussa alla porta di una dimora dove una vecchia donna le porge da bere una bevanda dolce insaporita con orzo tostato. L’avidità con la quale Cerere beve suscita l’ilarità di un ragazzo di passag­gio, che scoppia a ridere di lei senza tanti compli­menti; la dea, allora, offesa, «senza terminare di bere gli getta in faccia, mentre parla, il liquido con l’orzo. Al ragazzo il volto si copri di macchie, e se prima aveva braccia, ora gli sono zampe, e alle mem­bra mutate si aggiunge una coda; perché poi non potesse più nuocere, il corpo si contrasse sino a ri­dursi in misura più piccolo di una lucertola (...) e si ebbe un nome appropriato all’aspetto del corpo, che era costellato di chiazze » (Ovidio, Metamorfosi 5.453 ss.; v. anche Ascalabo). L’assimilazione della lucertola al serpente è testi­moniata da una celebre scultura di Apollo scolpita da Prassitele, nota da alcune copie e ricordata da Plinio (Naturalis historia 34.70) come raffigurazione dell’Apollo Sauroctono, ossia intento a uccidere una lucertola. Nell’immagine prassitelica viene trasfor­mato in garbata raffigurazione giocosa un tema so­lenne e terribile della religione e della mitologia. quello della lotta di Apollo, dio solare, contro il ser­pente Pitone, divinità ctonia: come il dio Apollo as­sume le aggraziate sembianze di un ragazzino, il ter­rificante serpente si traduce in un’innocua lucertola e il soggetto diventa una delicata scenetta di genere dai contorni scherzosi e fanciulleschi.” BUONA VISIONE E SE VOLETE ACQUISTARE TALE OPERE CHIEDETE TRAMITE E.MAIL: istintodipittura@gmail.com
Titolo opera: "Lucertola d'oro"Acrilico su tela 50x70